L’estate è una stagione molto stressante per i capelli: tra sole, caldo, cloro, salsedine e lavaggi frequenti, la fibra capillare perde facilmente idratazione e vitalità. Questo succede perché il film idrolipidico che li protegge naturalmente può alterarsi, rendendoli più vulnerabili alle aggressioni esterne. La conseguenza? Capelli secchi, ruvidi, opachi e spesso difficili da districare.
Chi ha già una chioma fragile o sfibrata noterà un peggioramento durante i mesi caldi, ma anche chi solitamente ha capelli sani può accusare segni di disidratazione. Per questo motivo, è utile adattare la propria routine estiva con trattamenti cosmetici mirati, studiati per idratare, migliorare l’aspetto della fibra capillare e contribuire a proteggerla dagli agenti esterni.
Ecco 6 rimedi per capelli secchi da includere nella tua routine estiva, per contribuire a mantenere una chioma curata e luminosa.
- Uno shampoo idratante ma delicato
- Una maschera nutriente ogni settimana
- Asciuga con delicatezza e proteggi dai raggi UV
- Nutri le punte con un elisir o un olio leggero
- Idratazione e alimentazione: due alleati importanti
- Mixoli di Sanotint per capelli secchi e disidratati
Uno shampoo idratante ma delicato
Durante l’estate, il numero di lavaggi aumenta. Si suda di più, si va al mare o in piscina, si è esposti a vento e polvere: lavare i capelli diventa una necessità frequente. Tuttavia, l’uso ripetuto di shampoo aggressivi può contribuire alla sensazione di secchezza, invece di prevenirla. Per questo è consigliabile scegliere uno shampoo idratante, formulato con basi lavanti delicate. Le formule che contengono oli vegetali come Argan o Lino, unite a ingredienti lenitivi come la vitamina E, offrono il giusto equilibrio tra detersione e nutrimento. In questo modo, i capelli restano morbidi e lucenti anche con lavaggi frequenti.
Una maschera nutriente ogni settimana
Se i capelli sono secchi, una maschera idratante non è un trattamento occasionale, ma una parte fondamentale della routine. Soprattutto in estate, dedicare del tempo alla cura della fibra capillare aiuta a contrastare la secchezza e l’aspetto opaco o sfibrato. Le maschere nutrienti, grazie a formule ricche e avvolgenti, contribuiscono a migliorare l’elasticità e la lucentezza del capello. È consigliabile applicarle almeno una volta a settimana, dopo lo shampoo, lasciandole in posa qualche minuto per favorire l’assorbimento degli ingredienti cosmetici. Nei periodi di esposizione intensa al sole o al sale, si può intensificare l’uso anche due volte a settimana.
Asciuga con delicatezza e proteggi dai raggi UV
Anche gli strumenti di styling e il sole diretto possono accentuare la sensazione di secchezza. Quando possibile, lascia asciugare i capelli all’aria. Se devi usare il phon, prediligi una temperatura media e non avvicinarlo troppo alla testa. Allo stesso modo, in spiaggia o in città, proteggi i capelli come faresti con la pelle: con un cappello, un foulard o uno spray schermante con filtro UV. Questo passaggio spesso trascurato fa una grande differenza nell’aspetto della chioma estiva, che tende a indebolirsi se esposta senza protezione.
Nutri le punte con un elisir o un olio leggero
Le punte sono la parte più vulnerabile del capello: tendono a seccarsi prima, si sfibrano facilmente e spesso sono le prime a spezzarsi. Inserire un olio leggero o un elisir nutriente nella routine quotidiana può aiutare a mantenerle idratate e protette.
Applicare poche gocce sulle lunghezze, anche a capelli asciutti, è un gesto semplice ma efficace. Non solo riduce la secchezza visiva, ma migliora la pettinabilità, lucida la fibra capillare e limita l’effetto crespo tipico dei mesi caldi.
Idratazione e alimentazione: due alleati importanti
L’idratazione dei capelli parte anche da dentro. Bere a sufficienza è essenziale per mantenere i tessuti idratati, cuoio capelluto incluso. Allo stesso modo, una dieta ricca di vitamine del gruppo B, acidi grassi, minerali come zinco e silicio, è utile per supportare i normali processi fisiologici che contribuiscono al benessere dei capelli. Frutta secca, avocado, cereali integrali, legumi e pesce azzurro sono solo alcuni degli alimenti amici della chioma. In estate, aumentare l’apporto di questi nutrienti può aiutare a mantenere l’aspetto sano e vitale della chioma.
Mixoli di Sanotint per capelli secchi e disidratati
Tra i trattamenti cosmetici disponibili sul mercato, la nuova linea Mixoli di Sanotint si distingue per la sua composizione a base di ingredienti vegetali e la delicatezza delle formule. Pensata proprio per chi ha capelli secchi, spenti o disidratati, Mixoli combina tre oli di origine biologica – Argan, Lino e Tamanu – con Vitamina E e Miglio dorato, offrendo una routine completa per la stagione estiva.
-
Lo Shampoo Mixoli deterge delicatamente, lasciando i capelli morbidi, lucenti e leggeri.
-
La Maschera Mixoli, da usare dopo lo shampoo, aiuta a ristrutturare e nutrire in profondità, aiutando a ridurre l’effetto crespo legato all’umidità.
-
Infine, l’Elisir Mixoli è perfetto per le punte: un concentrato di attivi che dona elasticità e contribuisce a proteggere dalle aggressioni esterne.
Tutti i prodotti sono dermatologicamente testati, Made in Italy e adatti anche a chi ha un cuoio capelluto sensibile.
I capelli secchi non sono un destino inevitabile, nemmeno in estate. Con qualche attenzione in più – dalla scelta del giusto shampoo alla protezione solare, passando per maschere, oli e una buona idratazione – è possibile mantenere una chioma sana, luminosa e disciplinata anche nei mesi più caldi.
E se cerchi una linea completa, con ingredienti di origine naturale e delicati, Mixoli di Sanotint è pensata per accompagnarti nella cura quotidiana dei capelli secchi con formule che aiutano a nutrire e proteggere la fibra capillare, giorno dopo giorno.