Special Skincare Promotion

Premium Skincare

Anti-Aging Collection

Discover our premium skincare collection with exclusive offers just for you.

Scegli la collezione

Promozione Locherber Skincare

Scaldacollo Nero
Scaldacollo Bianco

Acquista due creme viso della linea Locherber Skincare e ricevi subito in regalo uno scaldacollo Locherber Skincare!

Come funziona: Aggiungi due creme viso al carrello e l'omaggio verrà incluso automaticamente nell'ordine.

Scelta del colore: Lo scaldacollo sarà spedito in colore casuale (nero o bianco). Se hai una preferenza, puoi indicarla nelle note dell'ordine e faremo del nostro meglio per accontentarti, compatibilmente con la disponibilità di magazzino.

*Promozione valida fino ad esaurimento scorte. Per termini e condizioni completi visita la pagina informativa delle promozioni

Promo Acquista 3 Tinte

#it:formato_100ml,en:size_100ml
Diffusore Spray 100ml

Acquistando almeno tre tinte Sanotint Classic e/o Sensitive riceverai in omaggio un diffusore Teah Spray da 100ml.

L'omaggio verrà aggiunto automaticamente al carrello. In caso di errori tecnici, il nostro staff provvederà ad includerlo nell'ordine.

*Promozione valida dal 17 Ottobre 2025 fino ad esaurimento scorte. Per ulteriori informazioni consulta i termini e condizioni promozionali

Caduta dei capelli: le cause più comuni da conoscere

La perdita di capelli è una delle preoccupazioni più diffuse, sia tra uomini che tra donne. Spesso sottovalutata o considerata un semplice inestetismo, può invece nascondere cause più profonde legate a salute, stile di vita o fattori ormonali. Riconoscere tempestivamente le cause della caduta dei capelli significa non solo intervenire in modo efficace, ma anche prevenire situazioni che potrebbero peggiorare nel tempo.
In questo articolo analizziamo i fattori più comuni che portano alla caduta, con un approccio informativo e rassicurante, utile a chi desidera capirne di più prima di agire.

I fattori più comuni che provocano la caduta dei capelli

La caduta dei capelli è un fenomeno fisiologico. Ogni giorno perdiamo naturalmente decine di capelli: è il risultato di un ciclo di vita che comprende nascita, crescita e caduta. Tuttavia, quando il numero aumenta sensibilmente o la perdita si concentra in aree ben precise, è il momento di indagare più a fondo.

Tra i fattori principali, la genetica ha un ruolo centrale. La cosiddetta alopecia androgenetica, ereditata da uno o entrambi i genitori, colpisce uomini e donne in forme diverse e può manifestarsi già in giovane età. Anche lo stile di vita e l’alimentazione sono determinanti: diete troppo restrittive, carenze di vitamine e minerali o l’assunzione insufficiente di proteine possono compromettere la salute della chioma. Non meno importanti sono i trattamenti cosmetici troppo aggressivi, come colorazioni frequenti, uso scorretto di piastra e phon, eccesso di prodotti styling.

In alcuni casi, infine, la causa è legata a farmaci o terapie particolari, oppure al naturale processo di invecchiamento, che rende i capelli più sottili e fragili con il passare degli anni.

Quando la perdita di capelli è un segnale da non sottovalutare

Non sempre la caduta di capelli è un problema. Esistono momenti dell’anno, cambiamenti ormonali o periodi di maggiore stress in cui una perdita più accentuata può rientrare nella norma. Ma quando la situazione si protrae nel tempo o si manifesta in modo anomalo, conviene prestare attenzione.

Un cambiamento nella densità dei capelli, il diradamento visibile in zone come le tempie o la sommità della testa, la presenza di chiazze oppure una sensazione di prurito o irritazione del cuoio capelluto possono indicare che non si tratta più di una semplice fase passeggera. In questi casi, è fondamentale considerare la caduta non solo come un evento estetico, ma come un possibile sintomo di squilibrio interno o di un malfunzionamento più profondo.

Agire tempestivamente significa dare al corpo la possibilità di ripristinare un equilibrio prima che il diradamento diventi più difficile da trattare.

Che differenza c’è tra caduta stagionale e caduta cronica?

Capita spesso, soprattutto tra settembre e novembre o nei mesi primaverili, di notare una caduta più abbondante. Si tratta del cosiddetto “moulting stagionale”, un fenomeno fisiologico legato al cambio di stagione e ai ritmi ormonali influenzati dalla luce. È transitorio e, nella maggior parte dei casi, si risolve spontaneamente in poche settimane.

La caduta cronica, invece, ha caratteristiche molto diverse. Si protrae nel tempo, talvolta per mesi, e non tende a stabilizzarsi. Il soggetto può notare un diradamento diffuso oppure una perdita più evidente in zone specifiche del cuoio capelluto. Spesso è legata a cause più complesse, come squilibri endocrini, carenze nutrizionali, disturbi metabolici o fattori genetici. In questi casi, il semplice uso di lozioni o shampoo specifici potrebbe non essere sufficiente.

Distinguere tra una condizione temporanea e una persistente è essenziale per scegliere il tipo di trattamento più adatto, evitando soluzioni generiche che rischiano di non essere efficaci.

Come lo stress e lo stile di vita influenzano i tuoi capelli

I capelli sono spesso un riflesso di come stiamo, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Quando attraversiamo momenti di tensione, affaticamento o forti emozioni, il nostro organismo può reagire interrompendo temporaneamente il ciclo di crescita del capello. Questo porta a un tipo di caduta chiamata “telogen effluvium”, che si manifesta alcune settimane dopo l’evento scatenante.

Ma non è solo lo stress emotivo a incidere. Abitudini quotidiane come dormire poco, condurre una vita troppo sedentaria, seguire un’alimentazione sbilanciata o non idratarsi a sufficienza possono indebolire progressivamente il capello. Anche il fumo, l’alcol e l’esposizione frequente a inquinanti ambientali contribuiscono a compromettere la vitalità della fibra capillare.

Spesso si cerca una causa esterna o “tecnica” alla caduta, ma è importante guardare anche dentro le proprie giornate, perché piccoli cambiamenti nello stile di vita possono dare risultati sorprendenti nel medio periodo.

Le cause ormonali della caduta: cosa sapere davvero

Gli ormoni giocano un ruolo decisivo nell’equilibrio del nostro corpo, capelli compresi. Non è un caso che molti episodi di caduta abbiano origine in momenti di forte cambiamento ormonale.

Nel post-partum, ad esempio, è frequente osservare un indebolimento dei capelli dovuto al calo degli estrogeni, che durante la gravidanza avevano prolungato la fase di crescita. In menopausa, invece, la produzione di ormoni femminili rallenta e può favorire una maggiore sensibilità agli androgeni, che agiscono in modo negativo sul follicolo pilifero.

Anche disturbi come la sindrome dell’ovaio policistico o problemi tiroidei possono provocare un diradamento più o meno marcato. È una forma di caduta spesso graduale, che si manifesta nel tempo e che viene facilmente sottovalutata. Ma proprio per questo motivo è importante parlarne con il medico e fare i controlli adeguati.

Agire sulle cause ormonali non significa solo intervenire sulla caduta, ma anche migliorare il benessere generale dell’organismo.

Un primo passo? Riconoscere i segnali e agire con consapevolezza

La caduta dei capelli, in molti casi, è un campanello d’allarme che ci invita a prenderci cura di noi con maggiore attenzione. Non si tratta di entrare nel panico o di cercare soluzioni drastiche: al contrario, è un’occasione per fermarsi, osservare e valutare.

Riconoscere i segnali – un cambio di densità, una perdita più abbondante del solito, un aspetto spento o fragile – è il primo passo per agire in modo mirato. Rivolgersi a uno specialista è sempre la scelta migliore per avere un quadro completo della situazione. Non basta affidarsi al passaparola o ai rimedi improvvisati: ogni capello ha la sua storia, e ogni persona ha le sue cause.

Prendersi cura della propria chioma è un gesto di rispetto verso se stessi. Con le giuste informazioni, il supporto di prodotti adeguati e, se serve, un percorso specifico, è possibile intervenire con efficacia e ritrovare fiducia nel proprio aspetto.

Per chi desidera iniziare da subito, è disponibile una selezione di trattamenti dedicati nella sezione Migliorin del nostro sito, pensata proprio per chi cerca soluzioni mirate contro la caduta dei capelli.

Acquista almeno 3 tinte (Classic o Sensitive) In omaggio, un diffusore spray Teah
Acquista 2 Creme Viso In omaggio Milky Way Contorno Occhi Illuminante
Acquista 2 Prodotti Tricox In Omaggio i raggi massaggianti
Acquista almeno 2 prodotti Mixoli In omaggio, una pochette abbinata
Acquista almeno 2 prodotti Ricci Vivaci In omaggio, una pochette abbinata